Mi sono laureata in Scienze dello Spettacolo (D.A.M.S.) l’11 dicembre 2003 alla facoltà di Lettere e Filosofia di Genova con 110 e lode. Ho frequentato il Master Europeo di specializzazione in Programmazione e Produzione Radiofonica e Televisiva terminato nel 2008.
Attorialmente mi formo a Milano attraverso il Corso Professionale per Attori (dal 2005 al 2007) presso Centro Teatro Attivo. Vengo selezionata per il corso di doppiaggio e speakeraggio presso la Dream&Dream.
Continuo a perfezionare la tecnica teatrale con gli Acting Coaches Internazionali Giles Foreman (Center for Acting - Londra) e Paolo Antonio Simioni ( EuAct – Berlino).
Attrice Dal 2006 lavoro stabilmente con la compagnia del Teatro Garage di Genova in tournée nazionali. Sono stata protagonista in spot pubblicitari per la tv e il web.
Nel 2012 sono stata candidata ai David di Donatello nelle categoria “Attrici Protagoniste”.
Presentatrice, giornalista e speaker ( Sky, Digitale Terrestre) in diversi programmi televisivi. Per cinque anni lavoro come giornalista per SAMP TV (digitale terrestre, Sky 827, streaming www.samp.tv - canale tematico sportivo legato alla Sampdoria squadra genovese di calcio).
Doppiatrice, voice over per spot radiofonici, web tg, documentari, audioguide. Fondatrice e Direttrice LiguriAttori.
Mi sono specializzata in tecniche e metodologie nel campo della comunicazione, della programmazione neuro-linguistica e della didattica del cambiamento grazie al Master in Coaching Ekis acquisendo la certificazione di Personal Coach
(certificazione internazionale di Licenced Coach professionista e Master Pratictioner PNL rilasciata della Society NLP di Richard Bandler)
Sono Trainer nei corsi di Comunicazione in Pubblico e Comunicazione Strategica per Professionisti organizzati da Liguriattori.
Dal 2012 creo e dirigo l’Associazione Culturale Liguriattori che si occupa di formazione attraverso Corsi di Recitazione e Comunicazione.
L’area Comunicazione nata nel 2014 su impulso di Luigi Marangoni è diventata in poco tempo il punto di riferimento per imprenditori e professionisti che vogliono lasciare il segno nella Comunicazione in pubblico e nella gestione delle relazioni interpersonali.
"A Federica riconosco una carica emozionale sempre al massimo che riesce a trasmettere con naturalezza e simpatia"
GIORGIO ODDONE – CONSULENTE FINANZIARIO – MANAGER
"Federica ti dà fiducia. In te. In quel che
puoi fare"
CLAUDIO GRASSO - IMPIEGATO BANCARIO
"Ritrovare l’amore per la parola, verbale, scritta o recitata che sia. Imparare a vedere se stessi dall’esterno e rimettersi in discussione. Rafforzare l’autostima attraverso l’umiltà. Io, nel Corso di Federica ci ho trovato tutto questo"
FEDERICO OLIVIERI – OWNER, HR MANAGER NAVALIMPIANTI SPA
"La condivisione e la spontaneità sono gli ingredienti con cui Federica mi ha condotto al raggiungimento dei miei obiettivi"
PATRIZIA PERAZZI – AGENTE DI COMMERCIO
Dracula Vampiro
Liberamente tratto dal romanzo Di Bram Stoker e dal film dDracula Vampiroi Coppola. Il tema affrontato è l’eterna lotta tra il bene ed il male.
Dracula il vampiro si presenta come una contaminazione tra teatro, musica e danza.
Si tratta di un grande evento sia per dimensioni che per coinvolgimento di attori e mezzi, uno spettacolo di atmosfera e suggestione.
Girotondo
In Girotondo ci troviamo davanti ad una spietata analisi di ciò che porta l’uomo e la donna all’impossibilità di amare, mostrando le difficoltà talvolta insormontabili che un amore incontra nel realizzarsi.
Tango
Una donna racconta e rivive tra parola, musica e danza una storia di passione in cui l’amore per il tango e l’amore tout court si confondono, il ricordo e il presente si intrecciano, due uomini incombono su di lei.
Grande Guerra
Uno sguardo critico e disincantato sulla Prima Guerra Mondiale. La storia, gli eventi, gli orrori, ma soprattutto i rapporti umani e gli eventi collaterali.
Lo spettacolo si svolge all’interno di un bar di montagna dopo l’ora di chiusura. Sembra un divertente e goliardico incontro tra vecchi amici, in un’atmosfera comica e divertente. In realtà Oscar ha un altro scopo: ristabilire la verità delle cose.
Obbligati a vivere nella stessa casa da impreviste circostanze, i tre protagonisti dovranno forzatamente confrontarsi fino ad arrivare a sfidarsi, in un percorso arduo e difficile come un gioco d'azzardo. In ballo c'è la sopravvivenza: degli ideali, dei sentimenti, della voglia di vivere e ricominciare.
Sinceramente bugiardi è il capolavoro del primo Ayckbourn quello più farsesco ma anche dotato di uno stupefacente virtuosismo nel costruire una pièce irresistibile con il minimo dei mezzi: un banale equivoco e due coppie appartenenti a generazioni diverse. Tutto ruota attorno ad un tema proprio della farsa: le bugie dei personaggi e gli equivoci che esse provocano in un mondo apparentemente ordinato.
Due attori e quattro musicisti, si muovono all’interno di una sorta di pinacoteca dove troneggiano le immagini di alcuni tra i più significativi personaggi che hanno fatto grande questo genere musicale. Gli attori-ciceroni raccontano fatti e leggende che hanno contribuito a mitizzare gli uomini del blues, e si soffermano, come se si volessero calare in un’altra dimensione, a parlare di razzismo in una sorta di angolo della poesia.
La prima cantica della Divina Commedia fra poesia e narrazione, racconto e musica dalle tinte forti.
Serata Evento di Blues internazionale con David Coleman e Henry Carpaneto
Un video racconto in cui puoi vedere alcuni estratti dei miei lavori andati in onda in televisione e in scena nei principali teatri italiani.
Federica ha presentato la 3° edizione di TEDx Rovigo. TED è un movimento globale con lo scopo di cambiare il mondo usando la potenza delle idee.
Federica Ruggero, l'attrice che ogni volta si trasforma del tutto nei suoi personaggi
Il Giornale di Genova
Piazza Sturla 1
16100 Genova
Italia
P.IVA 02390300990
Tel. +39 370 32 86 487
E-mail:info@attoredeltuosuccesso.it